Uno dei temi più discussi nel mondo dell’alimentazione, in cui esistono opinioni fortemente contrapposte, sono senza alcun dubbio i latticini.
Sono o no da evitare?
C’è chi dice di si e chi dice di no, ma la verità sta nel mezzo!
L’industrializzazione, ha portato sempre nuovi metodi per aumentare la velocità di produzione a discapito dei poveri animali che vengono sfruttati dalla nascita sino alla morte, senza pietà e noi ignari di tutto questo, continuiamo ad acquistare le loro carni e i loro derivati.
Il culto per i formaggi, il latte, ricchi di sostanze altamente nutritive per l’essere umano, ha un suo limite: se consumati ogni giorno in maniera eccessiva, secondo gli studi condotti in Canada, Cina, California e a Londra, l’uomo andrebbe incontro a molte patologie tra cui i tumori.
I tumori al seno, testicolo e prostata, sono quelli più frequenti soprattutto per chi assume latticini e carne bovina nel periodo adolescenziale.
Agli animali vengono somministrati in dose eccessiva, gli ormoni e i medicinali, in modo tale da indurli a produrre latte e a ingrossare la loro massa, al fine di avere più materia da offrire sul mercato odierno.
Il risultato è che noi non mangiamo semplicemente carne e latte, bensì medicinali e ormoni, che cambiano il nostro corpo e ci rendono sempre più deboli e incapaci di far fronte alle malattie. Il nostro organismo è privato della sua energia.
Inoltre, sempre da questi studi, è stata constatata la presenza dell’acido siliaco, che non appartiene al genere umano, capace anche questo di incrementare il verificarsi del cancro.
Impariamo a mangiare consapevolmente, perché la nostra vita è importante e il corpo dev’essere NUTRITO e non tartassato di sostanze che ci uccidono senza che ce ne rendiamo conto.
eccomi qui a proporvi una gustosa ricettina, che si adatta perfettamente al clima di questo periodo.
Oltre a essere una ricetta super golosa, essendo priva di uova e latte vaccino, ci permette di concederci uno sfizio quotidiano senza sensi di colpa!
Inoltre, essendo un gelato made home ha diversi vantaggi:
– puoi farlo quando vuoi;
– risparmi per via degli ingredienti a basso costo;
– non necessita di gelatiera;
– è privo di coloranti artificiali e di tutte quelle sostanze dannosissime presenti nei gelati confezionati, ma anche in quelle gelaterie artigianali che spesso usano solo grassi vegetali ( tra cui olio di palma ) e zucchero semolato;
Se vuoi saperne di più sull’olio di palma e sugli ingredienti con cui le aziende ci uccidono, clicca nei seguenti link:
GLI INGREDIENTI CON CUI LE AZIENDE CI UCCIDONO(PARTE2)VIDEO:
– è un gelato adatto a tutti.
Dopo questa premessa invitante, sono sicurissima che non vedete l’ora di conoscere gli ingredienti e la preparazione, quindi andiamo subito a vederli nel dettaglio!
INGREDIENTI ( per 4 persone):
– 200g di cioccolato Fondente ( possibilmente biologico): il nostro carissimo cioccolato, in particolar modo se extra-fondente, per via della sua composizione di cacao e del suo elevato contenuto di bioflavonoidi, dilata le arterie e di favorisce la circolazione del 10% se assunto quotidianamente;
– 200 ml di latte vegetale (soia o riso, o mandorle). Se vuoi saperne di più sui latti vegetali clicca qui
PREPARAZIONE ( 10 minuti + 4-6 ore di raffreddamento):
– spezzettate il cioccolato fondente in una ciotola,
– scioglieta il cioccolato a bagno maria,
– versatelo in un pentolino insieme al latte vegetale che preferite e fatelo scaldare,
– dopo qualche minuto aggiungete anche la panna vegetale e lo zucchero di canna,
– portate a bollore e poi spegnete e lasciate raffreddare,
– una volta che il composto ha raggiunto la temperatura ambiente, versatelo in una vaschetta e mettetelo in freezer,
– dovrete lasciarla lì a riposare per 4-6 ore. Nelle prime tre ore, ogni ora, andate a mescolare il composto per evitare che si formino cristalli di ghiaccio e addensamenti. Potete aiutarvi anche con un mixer a immersione per rendere tutto più omogeneo.
Ed ecco a voi un gelato super saporito da gustare senza sensi di colpa e soprattutto sanissimo e adatto a chi è vegano 🙂