L’idrolipoclasia ultrasonica è una applicazione della medicina estetica che ha come finalità il trattamento non chirurgico dell’adiposità localizzata.
Nel caso di eccesso di adiposità localizzata non vi sono alterazioni del tessuto adiposo, ma solo un aumento delle cellule (in numero o volume); in particolare, nel sesso femminile, questo fenomeno si concentra nella zona inferiore del corpo causando inestetismi più o meno visibili.
L’idrolipoclasia consiste nell’utilizzo di ultrasuoni a 3 Mhz di frequenza; in particolare si utilizza un apparecchio che genera ultrasuoni ed una sonda attraverso la quale avviene l’emissione.
Gli ultrasuoni sono utilizzati in numerose terapie estetiche, ma anche in fisioterapia, con una frequenza bassa, di 1 Mhz, che conferisce loro un’elevata capacità di penetrazione per raggiungere le masse muscolari e le articolazioni.
Nella medicina estetica l’uso di ultrasuoni a 3 Mhz è indicato per gli strati più superficiali del sottocutaneo dove è appunto localizzato il tessuto adiposo.
Gli U.S. si possono considerare delle vibrazioni elastiche che nel tessuto adiposo esercitano un’azione lipoclasica, cioè di distruzione del grasso. Questo perché nell’acqua iniettata la pressione degli ultrasuoni supera la tensione di vapore, per cui si generano bolle (cavitazione) che scoppiano rompendo le cellule adipose, con liberazione del loro contenuto in trigliceridi. I trigliceridi fuoriusciti si raccolgono nel sistema linfatico e quindi nel sistema venoso. In parte vengono eliminati con le urine ed in parte vengono metabolizzati dal fegato. Nella pratica, la zona di adiposità localizzata da trattare viene infiltrata con soluzione fisiologica utilizzando degli aghi della lunghezza di 6-8 mm con delle piastre da mesoterapia.
Successivamente si procede all’applicazione degli ultrasuoni: si cosparge la zona trattata con un gel conduttore e si accende l’apparecchio ad emissione di U.S. alla frequenza di 3 Mhz muovendo lentamente la sonda su tutta la zona infiltrata fino al termine del tempo predisposto dall’operatore.
Senza la preventiva infiltrazione, la cavitazione è impossibile.
Autore del testo: Dottor Salvatore Spano
Contatti:
OLBIA MEDICINA GENERALE E MEDICINA ESTETICA
VIA PISA 34
OLBIA
07026 OLBIA TEMPIO
Tel.: 078922850
Fax: 078922850
Cellulare : 3381623016
GOLFO ARANCI MEDICINA GENERALE
VIA LIBERTA’ 81
GOLFO ARANCI
07020 OLBIA-TEMPIO
GOLFO ARANCI MEDICINA GENERALE
VIA LIBERTA’ 81
GOLFO ARANCI
07020 OLBIA-TEMPIO
I miei contatti:
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/user/withlove…
GOOGLE+ : https://plus.google.com/u/0/+WithLove…
PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/pages/Amates…
INSTAGRAM: http://instagram.com/withlovegiulietta
TWITTER: https://twitter.com/GiuliaSpanoArt
BLOG WORDPRESS: http://www.amatestessa.com
PLAYLIST AMATESTESSA: https://www.youtube.com/watch?v=TlXFu…
PLAYLIST TAG: https://www.youtube.com/watch?v=NdECw…
PLAYLIST OUTFIT: https://www.youtube.com/playlist?list…
PLAYLIST VIDEO CUCINA: https://www.youtube.com/playlist?list…
PLAYLIST CHIACCHERICCI VARI: https://www.youtube.com/watch?v=yFPNC…
SE NON L’AVETE ANCORA FATTO, ISCRIVETEVI AL MIO CANALE! *****************************************************************************
WithLoveGiulietta